Scadenza: 31/12/2022 | |
![]() |
Fissa un appuntamento presso una delle nostre sedi |
L’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. È in pratica la “carta di identità” economica del nucleo familiare, cioè di tutte le persone riportate sul cosiddetto “stato di famiglia” che risultano essere coabitanti presso una determinata abitazione.
L’ISEE serve a misurare il livello economico complessivo del nucleo familiare, considerando - salvo alcune eccezioni - tutte le voci di “ricchezza” attribuibili a quel medesimo nucleo, come le proprietà immobiliari, le rendite finanziarie, i redditi vari, ecc.
L’ISEE non corrisponde mai ad una fredda somma numerica, ma è il risultato ponderato di un intreccio di variabili matematiche e non matematiche (come la quantità di persone all’interno del nucleo familiare o l’eventuale presenza di disabili/invalidi); quindi, lo stesso identico livello di ricchezza associato a due famiglie completamente diverse, avrà due pesi altrettanto diversi, producendo quindi due indicatori differenti.
L’ISEE viene calcolato sulla base dei dati indicati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e resta valido fino al 31 dicembre dello stesso anno in cui è stata presentata la DSU. Ad oggi tutti i dati sono conservati nell’Archivio Nazionale ISEE gestito dall’INPS e resi disponibili agli Enti erogatori ed Amministrazioni per eventuali controlli ed accertamenti che possono essere eseguiti tramite la Guardia di Finanza.
Lista documenti 2022 |
I documenti devono essere prodotti per tutti i componendi del nucleo familiare così come definito dalla normativa. In caso di incertezza sulla composizione del nucleo familiare, si consiglia di contattarci preventivamente. Sedi |
Prospetto di Bilancio |
Il prospetto va utilizzato per:
|
Mandato (Modello A) |
La persona che si presenta all’appuntamento ISEE 2021 dovrà essere munita di tutta la documentazione necessaria, nonché del mandato (MODELLO A) compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal dichiarante. |