Sul territorio della provincia di Udine le Acli sono organizzate attraverso
- le Imprese Sociali di servizi
- I Circoli
- I Nuclei
- Gruppi di impegno tematici
I CIRCOLI
rappresentano il patrimonio associativo territoriale del movimento capaci di esprimere visibilità, utilità sociale e possibilità di partecipazione attiva alla vita associativa. I Circoli delle Acli si propongono in città e nei paesi come luoghi aperti di accoglienza, socialità e confronto, elementi di riferimento per la discussione, la formazione e per l'organizzazione di attività di educazione all'impegno sociale, alla vita cristiana, alla gratuità, alla responsabilità. Nei circoli delle Acli, gli uomini e le donne, i giovani e gli anziani, le famiglie, si ritrovano per stare insieme, per fare amicizia, per formarsi, per fare sport, per viaggiare, per gioire e divertirsi ma anche per dare aiuto concreto ai singoli e alle comunità attraverso innumerevoli iniziative di solidarietà e di tutela dei diritti sociali e civili.
LE IMPRESE SOCIALI
Le imprese Sociali di servizio una rete di servizi diversificati per rispondere ai bisogni vecchi e nuovi delle persone, delle famiglie e delle comunità locali
che in convenzione con il CAF Acli eroga servizi di assistenza fiscale ed amministrativa rivolti alle persone fisiche
PATRONATO ACLI
per i servizi di consulenza e assistenza a favore dei cittadini,lavoratori e pensionati in materia previdenziale ed assistenziale.
CTA UDINE - INTOUR TRAVEL SRL
per la promozione del turismo sociale
per il recupero anni, le ripetizioni, i corsi serali e diurni di informatica - impresa - e lingue
ACLI COLF
con il servizio d'assistenza, consulenza e accompagnamento al lavoro
Per la formazione l'aggiornamento e la riqualificaizoe di giovani e adulti occupati e disoccupati
UNIONE SPORTIVA ACLI
con diverse società sportive affiliate
ISTITUTO PACE E SVIULUPPO - IPSIA
per la promozione di una cultura di pace e di cooperazione con i paesi in via di sviluppo
Mediatori Culturali e linguistici- Culturale nelle scuole d'ogni odine e grado della provincia per lo sviluppo della solidarietà, dell'accoglienza e della convivenza inter etnica.